Skip to main content

LIFE CONCEPTU MARIS

In difesa dei giganti
del Mediterraneo

Il progetto

Attrezzi da pesca abbandonati, traffico marittimo, inquinamento da plastiche. Gli effetti negativi provocati dalle attività dell’uomo su cetacei e tartarughe marine sono sempre più evidenti. È quindi diventato urgente conoscere meglio la distribuzione delle specie più diffuse per mettere a punto strategie di conservazione efficaci.

Leggi di più

News

Senza confini. Il documentario finale di Conceptu Maris
Senza confini. Il documentario finale di Conceptu Maris

Senza confini. Il documentario finale di Conceptu Maris

Pubblicata la versione finale del documentario di progetto LIFE Conceptu Maris LIFE20 NAT/IT/001371. Prodotto da…
8 Agosto 2025
Le aree chiave per la tutela di cetacei e tartarughe marine
Le aree chiave per la tutela di cetacei e tartarughe marine

Le aree chiave per la tutela di cetacei e tartarughe marine

È disponibile online il documento Deliverable C1 di LIFE Conceptu Maris - Identification of important…
25 Luglio 2025
Pubblicato il nuovo Deliverable sulla raccolta dati
Pubblicato il nuovo Deliverable sulla raccolta dati

Pubblicato il nuovo Deliverable sulla raccolta dati

È online il Deliverable E2.2 di LIFE Conceptu Maris: Data acquisition on CEPTU species, marine…
3 Aprile 2025

         Citizen science

           Partecipa anche tu al monitoraggio di cetacei e tartarughe!

 

Sali a bordo dei traghetti insieme ai ricercatori di Conceptu Maris (16 rotte disponibili in tutto il Mediterraneo) e dai concretamente il tuo contributo alla protezione e alla conservazione di queste specie.

SCOPRI QUI COME FARE

Le specie da proteggere

Nel Mar Mediterraneo si possono incontrare regolarmente 8 specie di cetacei e 3 di tartarughe marine. Avvistare delfinidi come stenelle e i tursiopi in mare aperto non è difficile, ma per vedere una tartaruga liuto bisogna essere molto fortunati.

Aree di intervento

Beneficiario coordinatore

Beneficiari associati

Iscriviti alla newsletter

Unisciti alla nostra community per ricevere gli ultimi articoli, guide e risorse esclusive direttamente nella tua casella di posta. Non perdere l'opportunità di essere sempre informato sul mondo dei cetacei.

Scegli la lingua della newsletter
Italiano
English